CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI PER LA MENSA SCOLASTICA O PER LA FORNITURA PASTI A NUCLEI INDIGENTI

Pubblicata il 27/09/2023


PROGETTO SOCIALE “FACCIAMO I BUONI
L'Associazione Universale Sant'Antonio di Padova è un’associazione che realizza numerose opere caritatevoli  e quella del progetto FACCIAMO I BUONI ha come obiettivo principale quello di garantire l’accesso alla mensa scolastica a molti ragazzi che vivono in contesti disagiati, anche come fondamentale momento di socializzazione. 
 L’associazione ha destinato al Comune di Salizzole un fondo liberale di € 9.000,00 per il triennio 2022-2024 (€ 3.000,00/annui), per interventi economici destinati alle famiglie in situazione di difficoltà economica per i pagamenti delle mense scolastiche, e/o alla fornitura di pasti alle persone indigenti.
 
In presenza dei requisiti richiesti e in caso di valutazione positiva dell’istanza, potrà essere concesso un contributo, a titolo di rimborso, delle spese sostenute nell’anno 2023 per la mensa scolastica di minori frequentanti la Scuola dell’Infanzia - Scuola Primaria – Scuola secondaria di primo grado o per fornitura pasti a nuclei familiari indigenti.
I benefici economici verranno assegnati ai richiedenti sulla base dei requisiti, criteri e parametri di seguito riportati, fino ad esaurimento delle risorse economiche disponibili assegnate a questo Comune

1)  CRITERI DI ACCESSO
  1. L’istanza di accesso ai benefici dovrà essere presentata da un solo componente il nucleo familiare;
  2. il nucleo familiare deve essere residente nel Comune di Salizzole;
  3. i componenti del nucleo familiare non-comunitari devono possedere un idoneo titolo di soggiorno;
  4. l’Attestazione ISEE, ordinario o corrente, in corso di validità, con valore uguale o inferiore a € 15.000,00; l’attestazione deve contenere nella sezione “Nucleo familiare” il minore per cui si richiede il beneficio;
  5. il patrimonio mobiliare complessivo del nucleo familiare non dovrà essere superiore ad euro 6.000,00, relativo al mese precedente la data di presentazione della domanda.
 
2. CRITERI DI PREFERENZA:
L’Ufficio servizi sociali stilerà una graduatoria tenendo conto delle seguenti priorità:
  1. al valore ISEE più basso;
  2. alla presenza di figli con disabilità;
  3. al numero di figli minori;
  4. in caso di ulteriore parità, si procederà con un’estrazione a sorteggio.
 3.  QUANTIFICAZIONE MASSIMA DEL BENEFICIO
  1. Nuclei familiari con n. 1 figlio = fino ad un massimo di € 250,00
  2. Nuclei familiari con n. 2 figli = fino ad un massimo di € 280,00
  3. Nuclei familiari con n. 3 figli = fino ad un massimo di € 310,00
  4. Nuclei familiari con n. 4 figli e oltre = fino ad un massimo di € 340,00
  5. Nuclei famigliari indigenti per fornitura di pasti/generi alimentari = fino ad un massimo di € 250,00
 
La domanda,  redatta secondo il modulo allegato, dovrà pervenire al Comune di Salizzole entro, e non oltre, le ore 13:00 del giorno 01/12/2023, esclusivamente con il modulo scaricabile dal sito istituzionale del Comune di Salizzole, debitamente compilato in ogni sua parte e consegnato ai servizi sociali del Comune oppure inviato via email al protocollo all’indirizzo: info@comune.salizzole.vr.it
Non saranno accettate domande incomplete o prive degli allegati previsti.
 
 
Per informazioni, chiarimenti o ritiro del modulo di domanda, rivolgersi a:
UFFICIO SERVIZI SOCIALI DEL COMUNE DI SALIZZOLE
Tel. 045/2057522 – Assistente sociale – sociale@comune.salizzole.vr.it
Tel. 045/2057523 – Ufficio Amministrativo – generali@comune.salizzole.vr.it
 
Salizzole, 27/09/2023

IL SINDACO
Angelo Campi
 

Allegati

Nome Dimensione
Allegato BANDO facciamo i buoni 2023.pdf 31.94 KB
Allegato domanda FACCIAMO I BUONI 2023.pdf 28.35 KB
Allegato informativa privacy.pdf 142.45 KB
torna all'inizio del contenuto